I nostri prodotti bio siciliani vengono coltivati seguendo le regole dell’agricoltura eroica,
rispettando la natura e il Pianeta, da veri Briganti Etici.
Entra a far parte della nostra famiglia, scopri come!
I nostri prodotti bio siciliani vengono coltivati seguendo le regole dell’agricoltura eroica,
rispettando la natura e il Pianeta, da veri Briganti Etici.
Entra a far parte della nostra famiglia, scopri come!
Trasporto dedicato a temperatura controllata.
Le opinioni dei nostri clienti sono molto importanti. Scopri cosa dicono di noi!
La materia prima diventa eccellenza grazie a Chef professionisti
Il nostro “bio – pulito” è certificato Bioagricert
Pasta, cassette di frutta e verdura, farine biologiche e tanto altro: i prodotti più amati firmati Passo Ladro scelti dai Briganti Etici!
Nel lontano ‘800, la contrada “Passu Latru”, situata tra Noto e Siracusa, era un luogo «di scorribande e briganti», che erano soliti razziare i campi.
Il progetto di Passo Ladro, che prende il nome dalla contrada in cui si trova, vuole ripristinare l’equilibrio sociale, naturale e vitale delle terre dal potenziale incompreso, partendo da quelle della Va di Noto.
Oggi, queste stesse terre sono intrise di storia e tradizione, affiancate da una cultura del valore che portiamo avanti quotidianamente, dando vita a prodotti sani e genuini.
I BRIGANTI ETICI
-10%
-10%
Passo Ladro è certificato Bioagricert e ha intrapreso da diversi mesi l’iter per la conversione al regime biodinamico Demeter. Si tratta di un percorso che va oltre il biologico, della durata di due anni e che prevede una serie di interventi volti ad attivare i processi che stimolano e rendono vitali le connessioni naturali. L’obiettivo è quello di rendere un’agricoltura capace di sostenersi attraverso l’autosussistenza dell’azienda agricola stessa.
Secondo l’agricoltura biodinamica il suolo è composto da diversi elementi (batteri, microrganismi e insetti) che, come l’uomo, gli animali e le piante, fanno parte di un tutto e ognuno di questi, anche la più piccola, contribuisce al ciclo vitale del terreno e alla sopravvivenza reciproca. Si tratta di uno scambio di valore: noi ci prendiamo cura della terra e dei suoi elementi, mantenendo in salute l’intero ecosistema e in cambio otteniamo prodotti sani e più nutrienti.
Il concetto si sposa alla perfezione con la filosofia di Passo Ladro la cui mission è quella di favorire un ciclo quanto più naturale possibile della produzione agricola e connettere l’uomo alla natura senza altri intermediari. Per questi motivi, uno dei nostri passi successivi sarà quello di introdurre delle stalle per animali nutriti attraverso un’alimentazione sana per favorire una concimazione da letame naturale.
Ottieni 15€ di sconto invitando i tuoi amici. Inoltre, ricevi subito 3€ di sconto registrandoti!
Unisciti Ora